Cerchi casa? Immagina come sarebbe abitare in una casa salubre e sostenibile

Comprare casa, si sa, è uno dei momenti più importanti della vita.

Quale scegliere?

Meglio concentrarsi sulla comodità della collocazione di un appartamento più modesto situato vicino al nostro lavoro, o magari è più utile scegliere una casa bella ampia, ma scomoda da altri punti di vista?

Oppure, conviene puntare alla qualità e rinunciare alla collocazione e a qualche metro quadro in più?

Insomma, trovare l’abitazione dei nostri sogni non è sempre facile, né scontato.

Talvolta si è fortunati e si trova la soluzione ideale, ma diciamoci la verità: il più delle volte occorre scendere a compromessi.

Ecco che allora diventa importante, per chi si appresta a comprare casa, stabilire una scala di priorità dei criteri e attributi che deve possedere la futura casa.

E come farlo, se non partendo dall’informazione corretta?

In questo articolo tiriamo le somme di molti degli articoli precedenti che abbiamo pubblicato sul nostro blog. Il nostro impegno oggi vuole essere quello di fornirti una super guida agile all’acquisto della casa.

Buona lettura!

Indice

Comprare casa sì, ma dandosi le giuste priorità: ecco perché benessere e salute vengono prima di tutto

Salubrità: tutti gli aspetti da prendere in considerazione quando cerchi casa

Una casa salubre può essere la scelta più giusta anche per il pianeta

Aprirai la porta e verrai inondato da una piacevole atmosfera di relax

Case BeS ad Altamura e Matera: qui trovi le nuove costruzioni

Comprare casa sì, ma dandosi le giuste priorità: ecco perché benessere e salute vengono prima di tutto

Sì, è vero: la “casa salubre” corrisponde a un nuovo modello abitativo di fascia alta.

Tuttavia gli amanti di pregio e qualità sanno bene che su certi prodotti nella vita conviene puntare in alto: pensiamo per esempio al cibo.

Esattamente come nel caso di un’abitazione, la qualità del tipo di alimentazione può incidere sulla nostra salute (e sul nostro portafoglio) se i vantaggi, o svantaggi, vengono misurati in un’ottica a lungo termine…

Ha più senso risparmiare oggi 100 € al mese acquistando alimenti a medio/bassa qualità, oppure investire qualcosa in più, aumentando così la possibilità di poter godere di una buona condizione psicofisica nel tempo?

Dicevamo nell’introduzione che quando ci si appresta a comprare casa, occorre stabilire delle priorità.

La salubrità – non ci stancheremo mai di dirlo – riguarda il benessere e la salute delle persone.

Oramai esistono molti dati a supporto della sua importanza. Dati che ci svelano i seri pericoli per la salute psicofisica in cui si può incorrere quando si abita in una casa insalubre.

La qualità non è un qualcosa destinato solo a chi è molto abbiente.

Più che altro, nei casi in cui non si può avere tutto, è una questione di scelte: meglio comprare casa puntando sul risparmio, ma acquistando nei fatti un immobile di bassa qualità, oppure magari conviene rinunciare a qualche metro quadro (o altri aspetti) per guadagnare in termini di salute e benessere?

Salubrità: tutti gli aspetti da prendere in considerazione quando cerchi casa

Dunque, abbiamo detto che la casa salubre dovrebbe essere considerata la casa ideale da parte di chiunque, in quanto lo stare bene viene prima di tutto.

Ma esattamente, cosa intendiamo con casa salubre? Ne abbiamo parlato in dettaglio QUI.

Tuttavia, faremo un breve riassunto anche in questo articolo che abbiamo detto voler essere una sorta di agile guida per comprare casa.

Partiamo dalla definizione

Una casa salubre è un’abitazione che è stata costruita ad arte, prendendo in considerazione i 7 principi della salute e del benessere in casa. Vediamoli brevemente:

  1. Aria salubre. Ovvero l’abitazione deve presentare un’aria priva di inquinamento indoor da un lato, e un microclima ottimale dall’altro. Occorrono diversi accorgimenti e impianti per far sì che l’aria in casa sia effettivamente di buona qualità (per saperne di più, clicca QUI)
  2. Acqua dolce. L’acqua normalmente presente nelle abitazioni, è abbastanza buona. Tuttavia presenta molto calcare e questo ha un impatto sia in termini di usura degli elettrodomestici, sia sulla morbidezza dei vestiti, della pelle e dei capelli. Per questo si raccomanda l’installazione di un addolcitore (per saperne di più, clicca QUI)
  3. Corretta illuminazione. Se la luce non è adeguata, ne può risentire il nostro umore, la nostra qualità del sonno e persino la concentrazione (per saperne di più, clicca QUI)
  4. Isolamento acustico. Già, quante volte ci capita di sentire di vicini che litigano o esauriti per il fastidioso passaggio di rumori? Persino da stanza a stanza, tra conviventi, talvolta capita che il basso isolamento acustico metta i nervi a dura prova. Per non parlare dei rumori provenienti dall’esterno! Per isolare correttamente gli appartamenti ci sono soluzioni di pacchetti acustici. Inoltre anche determinate murature, come il P55, o la presenza di un giardino verticale, possono aiutare notevolmente.
  5. Il giusto arredamento. Quanto incide sul nostro umore e sulle nostre giornate una casa ben organizzata e che ci piaccia nello stile? La Psicologia dell’abitare e l’Emotional interior design ci offrono soluzioni spettacolari per migliorare la nostra qualità di vita a partire dall’abitare casa.
  6. Presenza di tecnologie che promuovano agio e benessere. Anche le tecnologie SMART aiutano a migliorare la qualità della vita a partire da cose fondamentali come la Sicurezza, o il controllo sui consumi, fino a quelle più secondarie ma belle perché “coccolano” come l’avere l’atmosfera della musica, delle luci, e dei colori regolabile (per saperne di più, clicca QUI)
  7. Utilizzo di Design biofilico. Studi ci dimostrano come la presenza di elementi che richiamano alla natura aiutino a favorire il benessere in casa. Parliamo di verde verticale, tavoli in legno, conchiglie, cristalli o persino immagini che mostrano paesaggi (per saperne di più, clicca QUI)

La casa salubre è un luogo dove tecnici specializzati curano nel dettaglio, e in maniera armoniosa, tutte le esigenze psico-fisiche della persona.

Quando ci si appresta a comprare casa, pertanto, conviene guardare a tutti gli aspetti appena citati in elenco.

Una casa salubre può essere la scelta più giusta anche per il pianeta

Quel che stiamo per scrivere, è un’informazione da prendere con le pinze: di base, una casa salubre può essere anche una casa green.

Perché diciamo che è un’affermazione delicata, da verificare poi sul campo caso per caso?

Vedi, seppur il legame tra bioedilizia e salubrità dovrebbe in teoria essere la conseguenza dello sviluppo delle tecniche e conoscenze in ambito architettonico e ingegneristico, le ditte di costruzioni di grande competenza e serietà che possono garantire come risultato una casa contemporaneamente salubre e green, scarseggiano.

In parole semplici: non basta rivolgersi a un’impresa di bioedilizia per avere la garanzia di comprare una casa che tutela anche il nostro benessere e la nostra salute.

Il “green” non sempre è automaticamente garanzia di salubrità (anzi, di rado) in quanto le competenze e conoscenze richieste da parte del team di costruttori sono particolarmente dettagliate e “di nicchia”. Inoltre, vi è un problema di costi dei materiali che raramente le imprese sono disposte ad affrontare.

Occorre quindi accertarsi che ci si stia effettivamente affidando a una ditta leader di mercato nell’edificazione di edifici green con case salubri.

Detto ciò, quando le case sono ecologiche e salubri, parliamo propriamente di come sempre più saranno le case del futuro. Le tendenze di mercato, infatti, parlano chiaro: 1 italiano su 5 è disposto a spendere il 20% in più per avere una casa più sostenibile.

Come dargli torto?

I vantaggi sono davvero troppo notevoli! Vediamoli rapidamente:

Aprirai la porta e verrai inondato da una piacevole atmosfera di relax

Dunque, è giunto il momento di sognare!

Immagina questo…

Apri la porta di casa e ti senti bene. L’arredamento risulta funzionale alle tue esigenze e corrispondente ai tuoi gusti. Vi sono materiali naturali, dal design moderno e innovativo, capaci di conferire classe e bellezza alle stanze.

L’aria è pulita, la luce perfetta. I sistemi di tecnologie SMART fanno sì che temperatura e illuminazione sono sempre in linea coi tuoi bisogni. Anche la sicurezza risulta rafforzata.

Tra l’altro, noti che il tuo sistema immunitario e quello dei tuoi famigliari è meno sollecitato: rispetto agli anni scorsi vi ammalate meno proprio grazie alla salubrità dell’abitazione.

Fondamentale, vero? Ma andiamo avanti…

Ogni ambiente risulta predisposto per le attività cui è stato adibito: i tuoi figli riescono a concentrarsi meglio sullo studio e tu sul lavoro.

La sera andare a dormire è finalmente un piacere. Se hai problemi di stress o insonnia, in questo tipo di casa iniziano a diminuire o persino a sparire!

Quando inviti parenti e amici ti fanno i complimenti e, riparlandone in futuro, noterai che ricorderanno con piacere i momenti trascorsi assieme nella tua casa.

Nel momento in cui arrivano le bollette, nonostante gli attuali rincari, a casa tua i costi risultano estremamente contenuti: d’altronde, grazie alla fantastica capacità di autoregolazione termica, d’inverno hai acceso pochissimo i riscaldamenti e d’estate stesso discorso per i sistemi di climatizzazione.

I tuoi vestiti sono più morbidi al tatto, anche senza bisogno di utilizzare ammorbidenti. Uguale per la tua pelle e i capelli: non occorre più acquistare costosi cosmetici per cercare di contrastare gli effetti di un’acqua piena di calcare.

Insomma, in questo tipo di casa sei un Re (o una Regina).

La qualità non è un optional, ma la premessa essenziale per vivere bene.

Case BeS ad Altamura e Matera: qui trovi le nuove costruzioni

La vita è una questione di scelte.

Sempre.

Ciò a cui rinunciamo oggi è ciò che un domani potrebbe comportare gravi conseguenze. O di contro, ciò per cui ci sforziamo nel presente, un giorno potrebbe rivelarsi essere il trampolino di lancio per un’esistenza serena, fatta di cose belle.

Come dicevamo, trovare garanzie di salubrità in ambito bio-edilizio non è cosa scontata.

Se desideri comprare casa ad Altamura o Matera, puoi verificare se ci sono disponibilità di case BeS (Benessere e Salute) cliccando su questo link QUI, DOVE CI SONO IN ELENCO LE NUOVE COSTRUZIONI.

Edil Pepe