Come si vive in una casa BeS? L’intervista a Imma che da 7 anni abita in una casa salubre

Ciao! Se ci segui da un po’, probabilmente avrai già sentito parlare di casa BeS, il modello di casa salubre e sostenibile per antonomasia.

Costruita grazie a un protocollo preciso, basato sul rispetto dei 7 elementi che determinano il benessere e la salute in casa, la casa BeS rappresenta l’eccellenza sul mercato immobiliare delle città di Altamura e Matera.

Ma come si vive in una casa BeS?

C’è chi ha già scelto di abbracciare la salubrità da 7 anni. Oggi ti proponiamo l’intervista fatta a Imma Calia, che ci racconta nel dettaglio com’è cambiata la sua vita da quando si è trasferita in uno di questi prestigiosi appartamenti.

Indice

L’intervista a Imma Calia

Dove trovare le case BeS

L’intervista a Imma Calia

Sotto al profilo Google di Edil Pepe, la ditta costruttrice delle case BeS, è oramai possibile leggere più di cinquanta recensioni di chi ha scelto di abitare in uno di questi appartamenti di “un futuro già presente”, come ci piace anche definirle.

Tra queste, una storia tipica è quella di chi aveva problemi di muffa o insalubrità di vario genere in casa e poi ha scelto una casa BeS proprio in virtù della garanzia che offre di tutelare innanzitutto la persona, con attenzioni tanto all’aspetto fisico quanto a quello psichico.

Tuttavia questo non è il caso della Sign.ra Imma, la quale ci riporta un percorso diverso da quello che accomuna molti dei clienti di Edil Pepe. Ma sentiamolo proprio dalle sue parole…

[NdR: questo scambio è avvenuto per via telefonica tra una responsabile comunicazione di Edil Pepe e la Sign.ra Imma. Le due non si conoscevano e quindi non si erano mai parlate prima di allora].

Buon pomeriggio Imma, innanzitutto grazie di cuore per concederci questa intervista. Posso chiederti cosa ti ha spinto a scegliere una casa BeS?

Ci mancherebbe, il piacere è mio! Allora, ho conosciuto Antonio Pepe e la sua impresa di costruzione tramite un amico che aveva già acquistato da lui. Oramai mi sono trasferita da 7 anni. Ai tempi, qui a Matera, la ditta di Antonio aveva iniziato a realizzare i propri residenziali da poco tempo.

Cosa ti ha spinta a traslocare?

Abitavo già in un bellissimo appartamento che io e mio marito avevamo fatto costruire ex novo. La nostra esigenza di cambiare casa era dovuta più che altro alla volontà di avere anche un giardino.

Ah, caspita! Quindi siete passati da una situazione di particolare agio a un’altra di grande prestigio. Hai colto qualche differenza tra l’appartamento precedente e la tua nuova casa BeS?

Sì, nonostante il vecchio appartamento fosse fantastico, la mia attuale casa ha incrementato ulteriormente la mia qualità di vita. Sono tanti piccoli aspetti: la cura del dettaglio, le finiture, la planimetria…ad oggi posso dire con certezza che non cambierei casa mia per niente al mondo!

casa bes

Le case BeS, tra le varie cose, sono note per la loro aria salubre. Rispetto alla tua casa precedente ti sembra che ci siamo delle differenze effettive?

Assolutamente sì! Quando si entra nella mia attuale casa la sensazione di benessere è istantanea, palpabile proprio. Credo dipenda dal tipo di impiantistica, ma anche dalla muratura (l’appartamento precedente aveva una muratura comune). Non te lo saprei dire in termini tecnici. Oltre che essere davvero bella, io e mio marito abbiamo colto una differenza sostanziale tra la casa di prima e questa in termini di capacità di autoregolazione termica. Per farti capire, d’estate non accendiamo quasi mai l’aria condizionata e anche d’inverno il riscaldamento serve poco.

Immagino che allora sia effettivamente vero che con questo tipo di consumi le bollette siano basse…

Decisamente sì, è davvero sorprendente! Un aspetto che ci rende orgogliosi, oltre che per il risparmio evidente, anche perché sentiamo di condurre uno stile di vita decisamente meno inquinante di prima. Pensa che la soddisfazione è tale da averne parlato anche ai nostri amici. Uno di loro ha già acquistato tre case BeS da Edil Pepe: una per sé, le altre due per i figli!

Wow! Siccome di lavoro mi occupo di comunicazione e marketing, posso dirti che non c’è comunicazione che tenga senza un prodotto di qualità: un’azienda di se stessa può dire quello che vuole, ma a rispecchiare poi la “voce della verità” è solo chi ha effettivamente provato un dato prodotto e si dice soddisfatto…

Sono d’accordo con te. Devo poi dirti anche che ci siamo trovati talmente bene con Antonio, che nel frattempo siamo diventati anche amici. Un altro aspetto per me – e penso anche per mio marito – che è stato determinante nello scegliere Edil Pepe è che a fronte di prezzi simili, Antonio si poneva in maniera diversa: abbiamo percepito fin da subito una grande disponibilità e presenza. Inoltre è stato possibile anche trovare degli accordi sulla modalità di pagamento per il garage, un po’ più dilatati nel tempo, che ci hanno permesso di realizzare in tutto e per tutto la nostra casa dei sogni!

Ah, ma allora anche questa casa l’avete costruita da zero?

Sì, l’abbiamo comprata “su carta”. Di nostro abbiamo portato solo i mobili della camera da letto, il resto è stato tutto realizzato a partire dall’ascolto delle nostre esigenze. Ci siamo sentiti davvero molto seguiti! Nel tempo siamo stati seguiti da professionisti di vario genere: dall’architetto al designer, fino al progettista. Inoltre, anche nel momento in cui emergevano piccole problematiche o richieste extra, Antonio e il suo team non si sono mai tirati indietro (a differenza di altre ditte con le quali ci eravamo confrontati che si erano poste in maniera meno “accomodante”).

Suona molto bene. Comprendo che quando si investe per costruire la propria casa, non si vuole certamente avere anche problemi di “comunicazione” con l’impresa a cui si affida questo compito così delicato.

Certamente no. Traslocare è già di per sé molto impegnativo. Per noi l’essere stati seguiti così bene in ogni fase della costruzione della casa è stato davvero molto importante!

E il risultato? Se non è troppo personale, posso chiederti com’è la tua casa?

Certamente! Si tratta di un appartamento di oltre 200 mq disposto su due piani, quello terreno e uno sopra. Abbiamo veramente tutto quel che desideravamo: un bel giardino, il terrazzo, c’è persino la tavernetta. E… (a questo punto la voce di Imma si carica di una soddisfazione palpabile) quando vengono i nostri amici rimangono davvero colpiti da quanto quest’ultima sia bella! In genere le taverne sono luoghi un po’ bui, ma nella nostra è stato possibile mettere un’ampia finestra che fa entrare la luce naturale rendendo l’ambiente davvero bello!

Senti, ma ci sono anche altri vicini?

Sì. In tutto nel complesso abitano sei nuclei famigliari. La situazione è molto tranquilla, anche il quartiere (Zona Giada di Matera) è molto signorile, un posto dove vivere una vita serena. Ci sono tutti i servizi essenziali ed è ben collegato al centro città.

Ci sono altri aspetti significativi che secondo te sono importanti da riportare a chi leggerà questa intervista?

Sì, il silenzio! Mio figlio ventenne abita ancora con noi. La sua camera da letto è accanto alla nostra, praticamente c’è solo la cabina armadio a separare le due stanze. Lui ama molto la musica, la mette spesso a volume anche alto e sorprendentemente non si sente proprio niente! Anche questo è un aspetto che riguarda la salubrità, nel senso che il benessere psicologico e la libertà di ogni componente della famiglia di godersi il proprio spazio, sono completamente tutelati!

Imma, che dire… Sei stata incredibilmente gentile e disponibile. Mi ha fatto proprio piacere questa bella chiaccherata con te!

Ci mancherebbe, anche a me. Spero che la mia testimonianza possa aiutare ancora altre persone a compiere questo passo, perché abitare in una casa del genere è davvero un sogno!

Dove trovare le case BeS

certificato bes
Pietra Solare | Matera | EdilPepe | photo © Pierangelo Laterza

Proprio per via delle loro caratteristiche così particolari e la cura nel dettaglio per garantire la salubrità abitativa, le case BeS che si possono acquistare nelle città di Altamura e Matera sono piuttosto limitate.

Dopo che ne hanno parlato diversi quotidiani a livello locale e nazionale, la ditta Edil Pepe ha istituito delle liste d’attesa alle quali è possibile iscriversi per avere maggiore possibilità di diventare proprietari di questi prestigiosi appartamenti.

Se vuoi vedere le attuali disponibilità e iscriverti anche tu a una di queste liste tramite apposito modulo online, clicca qui.

Per approfondire invece nel dettaglio il protocollo di costruzione alla base delle case BeS, clicca qui.

Edil Pepe